Qui di seguito sono indicate alcune delle principaliprotezioni e coperture ampiamente utilizzate nei settori della cantieristica navale e industriale:
TELONE TERMORETRAIBILE A BASE DI POLIETILENE
- ignifugo (classe M1 - articolo 5 del 21/11/02)
- dimensioni: 10mx28m - 10mx30m
- spessore: 220 – 250 – 320 μ
- aspetto: rotolo - 1,25m - telone ripiegato in più parti
- colore bianco
Utilizzo: protezione verniciatura - protezione scafo esterno - creazione struttura di protezione - copertura provvisoria esterna
LASTRA CANNETTATA A BASE DI POLIPROPILENE COPOLIMERO
- fiamma ritardante (classe 1 - D.M. 26/06/84)
- dimensioni: 1,2mx1,8m e altre misure
- spessore: 2 mm
- peso: 250gr/m2
- aspetto: lastra
- colore bianco
Utilizzo: protezione orizzontale (pavimenti) - protezione verticale (arredi interni)
TESSUTO IN FIBRA DI VETRO IMPREGNATO INTEGRALMENTE DI SILICONE SU ENTRAMBI I LATI
- autoestinguente (classe: 1 - BS 476, Part 7:1971 )
- dimensioni: 50m x1,50m (h) ; 50m x 1,30m (h)
- spessore: 0,4 mm
- aspetto: rotolo
- colore: grigio
Utilizzo: protezione pavimenti e manufatti da lavorazioni, durante processi di produzione e/o manutenzione (colate di saldatura o residui di smerigliatura)
ESPANSO DI POLIPROPILENE A CELLE CHIUSE
- fiamma ritardante (classe 1 - D.M. 26/06/84)
- dimensioni: 100mx1,2m (h)
- spessore: 3 mm
- aspetto: rotolo
- colore: blu
Utilizzo: protezione temporanea ringhiere, tubi, strutture, ecc...
ESPANSO DI POLIPROPILENE A CELLE CHIUSE ACCOPPIATO CON FILM DI ALLUMINIO
- fiamma ritardante (classe 1 - D.M. 26/06/84)
- dimensioni: 50mx1,1m (h)
- spessore: 5 mm
- aspetto: rotolo
- colore: blu+alluminio
Utilizzo: protezione temporanea manufatti finiti per stoccaggio all'esterno